venerdì 29 febbraio 2008

IL TAVOLO DA LAVORO




22 commenti:

Adriano (Adrio) Petrucci ha detto...

ahahahhahahahahahhahahahahhahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahaha

eeecco chi fa le xilografie...
la gattina incisora (?) ahhaahahahah

che bella...dai dai la voglio vedere stampata dani mia!

evvivaaaa...
ma la gatta co le zampette micragnose ci riesce a stampare con il rullo e il cucchiaio?
ciao daniiiiiii

daniela ha detto...

com'è bella lamia gatta mordicchia!!!! purtroppo no, non l'ho addestrata alla stampa a cucchiaio, lei i cucchiai li lecca!!! ah ah ciaooooo e a prestissimo la stampa nuovaaa

Maurizio Ercole ha detto...

I gatti sono proprio forti!!! L'incisione si preannuncia molto interessante.

daniela ha detto...

ciao maurizio poi ti farò vedere il lavoro finito
a presto

DePica ha detto...

Attendo il lavoro finito!
l'incisione promette proprio bene

daniela ha detto...

ciao a tutti,
maurizio:
grazie per esssere passato e aggiornami sui tuoi nuovi lavori, ci sentiamo presto.

ciao de pica a presto, ripassa i tuoi lavori sono favolosi, kilm sta bene ha fatto amicizia con la mia gatta

Adriano (Adrio) Petrucci ha detto...

evviva evviva!!!!

rocco lombardi ha detto...

Ciao Daniela,
eccomi nel blog.
Mi appassionano le xilografie e le altre tecniche di incisione
ma non le mai praticate abbastanza...
I tuoi disegni a matita valgono già tanto così come sono,
ripasserò per vedere i risultati in stampa.
Ciao
a presto.

daniela ha detto...

ciao rocco:
grazie per essere passato a presto
presto vedrai postati altri disegni

Maurizio Ercole ha detto...

Per questa tecnica si prestano bene anche le lastre di linoleum...

Adriano (Adrio) Petrucci ha detto...

daniiii

ora spero tu stia facendo il tirocinio!

imboccallupo amore!

ciaoooooooooooooooooooo

daniela ha detto...

ciao maurizio, sai non ho mai usato il linoleum.
è bello lavorare il legno è un materiale vivo e ti da la possibilità di seguire il disegno e l'armonia delle sue venature,
l'altro giorno però al negozio d'arte ne avevano un rotolo gigantesco, ed ho pensato: perchè no?
ti faccio sapere se lo comprerò e cosa ci farò...
a presto.

Mirella ha detto...

Ke belle^^ La gatta assomiglia tanto al mio micio!!

Adriano (Adrio) Petrucci ha detto...

dani mia! riciclo il mio commento per rispondere sul tuo bbellissimo blog! sei veramente brava...imboccallupo domani, per la selezione alla biennale!!!!!!
ora mi addormo un po... che domani abbimo il tirocinio;D
notte dani!



quello che abbiamo visto è il film con robert de niro, inerente alla storia di Frankenstein...
mha... da piccolo mi spaventò moltissimo la scena in cui appunto,elena bonham carter (quella di ieri che faceva i pasticci) si risveglia "resuscitata" e poi si incendia da sola...mamma mia!
quello "vecchio" è il piu bello ed elsa Lancaster è bravissima (io la ricordo con piacere nei panni della vecchia impicciona in F.B.I operazione gatto e il Fantasma del pirata Barbanera della Disney).
dani poi ce lo rivediamo insieme ok? tanto ho i cofanetti dei mostri har har ahr
mille baci anche a te!

Mirella ha detto...

Un salutone^^ grazie per le tue visite=)

Mirella ha detto...

Un salutone^^ grazie per le tue visite=)

DePica ha detto...

io attendo... e trepido
quindi la micia è la fidanza di KILM?

Adriano (Adrio) Petrucci ha detto...

pare di si.... (resti tra noi..quella gatta è pazza... fa la mossa del panettiere e apre le porte)

Andrea Patassa ha detto...

Ciao Daniela, una mezza idea ce l'avrei. Concretizzo e ti scrivo. Salutoni :-)

Laura ha detto...

ciao danyn salutami adry!!!

DePica ha detto...

ammetto la mia ignoranza...
ma la mossa del panettiere mi manca...

?

daniela ha detto...

ciao de pica, la mossa del panettiere i gatti la fanno quando tirano in avanti le zampe e cominciano a muovere le zampette piano piano, come per stiracchiarsi,
la mia gatta lo faceva da piccola,
ma ho visto dei gatti adulti farlo con le zampone!