domenica 17 febbraio 2008

schizzi preparatori per una istallazione che ha come tema l'orrore della guerra







12 commenti:

SOTIRIS ha detto...

your blog is really good!! http://sot77.blogspot.com

daniela ha detto...

thank you!

Maurizio Ercole ha detto...

Non so se c'è un nesso con il tema che stai sviluppando... ma ho sempre provato una certa impressione vedere vecchie foto di guerra e i cadaveri scalzi e le scarpe poco distanti da loro. Complimenti per il segno, deciso e razionale... di cui scorgo una certa affinità con il tuo compagno Adrio.

daniela ha detto...

giusto proprio quello il tema, le scarpe abbandonate.. la presenza dell'assenza.
grazie per essere passato, se sei appassionato di incisioni, tieni d'occhio il blog appena compro lo scanner te ne faccio vedere di nuove.
partecipo anche io al children no more, in bocca al lupo, buon lavoro

Maurizio Ercole ha detto...

Grazie per l'invito, ripasserò volentieri. Ciao e in bocca al lupo anche a te!

Anonimo ha detto...

ciao! la presenza dell'assenza...l'hai presa da simongello!!!!! ;)
A proposito la selezione della biennale?! In bocca la lupo e ... dacci dentro con l'installazione!

DePica ha detto...

l'idea mi piace molto

in effetti da sempre le scarpe abbandonate mi hanno dato una sensazione di violenza..

brava

Anonimo ha detto...

Ciao! Hai mai votato un sondaggio sul blog di semplycina?! C'è n'è uno nuovo nuovo stasera! ;)

(in fondo alla pagina)

Adriano (Adrio) Petrucci ha detto...

ue quanta gente! evviva!

f ha detto...

complimenti dani!!! e un bacio grande grande!!!

Andrea Patassa ha detto...

Perchè hai scelto come soggetto delle scarpe? Ciao!

daniela ha detto...

ciao vale sì è un'opera a cui sto lavorando da tempo, e non l'ho certo scopiazzata a lezione quella definizione,
complimenti per il tuo blog ci sono un sacco di spunti per riflettere ho risp al sondaggio nuovo


ciao de pica, grazie per il commento quando faremo questa mostra sarete tutti invitati, giugno roma pzza s. giovanni


ciao maurizio stasera pubblicherò l'immagine che ho mandato a childrennomore!!
a presto!


ciao andrea ho pensato alle scarpe perchè dove ci sono scarpe abbandonate è perchè manca la persona che le indossava...
simboleggiano un'assenza, dopo un'esplosione, penso al terrorismo ai bombardamenti in libano ecc..
sono i resti delle persone.
della loro quotidianità rubata,
sei invitato anche te alla mostra che si terrà a giugno presso la galleria sala 1
di porta s. giovanni
a presto.



ciao fra grazie di essere passata ciao!!!!!!!!